Abbazia di Pomposa
Variante Anello Sacca di Goro

Percorso: 15 Km, asfaltato e sterrato, inserito sull’ Anello Sacca di Goro, partenza dal Lido delle Nazioni oppure da Comacchio percorrendo l’itinerario Comacchio-Foce del Po di Volano

Punti d’interesse: Oasi naturalistica Canneviè, Abbazia di Pomposa

Indicazioni: Adesivi segnaletici sui pali delle indicazioni stradali, segnaletica cicloturistica ufficiale.  

Descrizione: L’itinerario si inserisce sull’ Anello Sacca di Goro, in località Volano in via Lido di Volano nella parte sud, in via Giralda Centrale nella parte nord. Percorrendolo da via Lido di Volano,segue la strada parallela al corso del Po di Volano, fino poco prima della strada statale Romea. All’altezza della Locanda del Passo Pomposa, si gira a destra su un sentiero sterrato tra la vegetazione, oltrepassato un piccolo bosco si apre davanti al sentiero la vista sull’ Abbazia di Pomposa, circordata dai vigneti delle sabbie del Bosco Eliceo. Attraversati i Vigneti si giunge nel parco che circonda l’ Abbazia, si consiglia la visita della chiesa e del museo. Il rientro sull’ Anello Sacca di Goro viene fatto seguendo la strada secondaria Via Giralda Centrale 

Informazioni:

Visite all’ Abbazia ed al museo pomposiano, tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 19:30, il lunedì la biglietteria è chiusa. Alla domenica la chiesa è aperta al pubblico dalle 8:30 alle 10:30.

Prestare attenzione nel percorrere la strada via Lido di Volano perché è una strada percorsa da veicoli.