Castello di Mesola
Variante Anello Sacca di Goro

Percorso: 25 Km, asfaltato, inserito sull’ Anello Sacca di Goro, partenza dal Lido delle Nazioni oppure da Comacchio percorrendo l’itinerario Comacchio-Foce del Po di Volano

Punti d’interesse: Ciclovia Destra Po, Castello di Mesola, Torre Abate

Indicazioni: Adesivi segnaletici sui pali delle indicazioni stradali, segnaletica cicloturistica ufficiale.

Descrizione: L’itinerario si inserisce sull’ Anello Sacca di Goro, in località Goro nell’incrocio tra la Ciclovia Destra Po e via Cristina e sulla ciclabile che unisce Bosco Mesola a Goro, nell’incrocio con la via Belmonte. Percorrendolo dalla Ciclovia Destra Po, dopo aver passato Goro, si procede sull’ argine del Po di Goro risalendo il fiume direzione Ferrara, fino al passaggio sotto il ponte della strada statale Romea, dopo il quale si apre una bellissima vista sul Castello della Mesola. Quattro imponenti torri merlate, mura possenti, grandi finestre fanno del Castello una struttura a metà tra una fortezza e una dimora di lusso o Delizia, un tempo protetta da cinta muraria e circondata da un bosco per la caccia. Attraversato il centro di Mesola, si percorre via Biverare in direzione della statale Romea, si passa la strada con il sottopasso e si seguono le indicazioni cicloturistiche in direzione Torre Abate, che conducono sulla ciclo-pedonale che costeggiando il Canale Bianco termina davanti a Torre Abate. E’ la testimonianza più significativa dello sforzo profuso nella difesa idraulica del territorio ed è legata alla storia delle bonifiche ferraresi intraprese dalla signoria Estense nel XVI secolo. L’itinerario prosegue sulla strada via Belmonte direzione Alberazzo fino ad arrivare sulla ciclabile che collega Bosco Mesola a Goro, si gira a sinistra e ci si ricollega all’itinerario Anello Sacca di Goro.

Informazioni:

Apertura Castello della Mesola, dal martedì alla domenica dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00